Fisioterapia Trionfale Roma: storia e benefici dello shiatsu
Tra i servizi proposti da Studio FisioWalk a Roma ci sono anche quelli connessi alla medicina orientale e da noi il paziente può sottoporsi a trattamenti shiatsu di eccellenza trovando negli specialisti di fisioterapia Trionfale Roma un punto di riferimento qualificato.
Cosa è lo shiatsu e come si applica alla fisioterapia?
Lo shiatsu è una pratica terapeutica giapponese che si basa sulla digitopressione, cioè sull’applicazione di pressioni con le dita e i pollici su determinati punti del corpo per promuovere il benessere e favorire il flusso energetico.
Nella fisioterapia, lo shiatsu può essere utilizzato come una tecnica complementare per alleviare il dolore, migliorare la circolazione e favorire il rilassamento muscolare. Gli operatori di shiatsu cercano di individuare eventuali blocchi energetici o tensioni nel corpo e lavorano su di essi applicando pressioni specifiche su punti chiave, lungo i meridiani energetici del corpo.
Nel contesto della fisioterapia, lo shiatsu può essere integrato con altre tecniche terapeutiche per aiutare a migliorare la funzionalità muscolare, ridurre lo stress e favorire la guarigione. Tuttavia, è importante che sia praticato da professionisti qualificati come Studio FisioWalk a Roma Trionfale e che sia considerato come parte di un approccio terapeutico più ampio e personalizzato per il paziente.
Tre vantaggi dello shiatsu per il paziente che necessita di fisioterapia
Lo shiatsu può offrire diversi vantaggi per i pazienti che necessitano di fisioterapia:
- Riduzione dello stress e della tensione muscolare: Lo shiatsu, attraverso la digitopressione su punti specifici del corpo, può favorire il rilassamento muscolare e ridurre la tensione accumulata. Questo può essere particolarmente benefico per i pazienti con dolori muscolari o contratture, consentendo un miglioramento della mobilità e della flessibilità.
- Miglioramento della circolazione: Le pressioni esercitate durante una sessione di shiatsu possono favorire la circolazione sanguigna e linfatica. Ciò può aiutare a ridurre l’infiammazione, a promuovere il recupero dei tessuti danneggiati e a facilitare la rimozione delle tossine accumulate nei muscoli.
- Equilibrio energetico e supporto alla guarigione: Secondo i principi dello shiatsu, l’equilibrio dell’energia vitale (chiamata Qi) è fondamentale per il benessere. Applicando pressioni sui punti energetici, lo shiatsu mira a ripristinare questo equilibrio, supportando il corpo nel suo processo naturale di guarigione. Questo approccio può essere complementare alle terapie fisioterapiche tradizionali, offrendo un sostegno aggiuntivo al recupero.
Trattamenti shiatsu a Roma: per chi sono indicati
I fisioterapisti di Roma Trionfale di Studio FisioWalk consigliano i trattamenti shiatsu a una vasta serie di persone tra cui coloro che soffrono di:
- Stress e tensione: Chiunque soffra di stress, tensione muscolare o squilibri emotivi può trarre beneficio dallo shiatsu. Le tecniche di digitopressione possono favorire il rilassamento e ridurre la tensione accumulata nel corpo.
- Dolori muscolari e rigidità: Le persone che sperimentano dolori muscolari, rigidità o problemi di mobilità possono trovare sollievo attraverso lo shiatsu. La pressione mirata su punti specifici può aiutare a migliorare la circolazione e a rilassare i muscoli tesi.
Anche coloro che cercano semplicemente un modo per mantenere il benessere generale possono considerare lo shiatsu. Può essere un ottimo complemento a uno stile di vita sano, contribuendo al mantenimento dell’equilibrio fisico ed emotivo.
In alcuni casi, lo shiatsu può essere raccomandato come parte di un piano di trattamento per condizioni specifiche come mal di testa, disturbi digestivi, disturbi del sonno e altri problemi legati al sistema muscolo-scheletrico.
Le donne in gravidanza possono trarre beneficio dallo shiatsu per ridurre lo stress, alleviare alcuni disagi fisici comuni durante la gravidanza e favorire un senso generale di benessere.
Contattaci per prenotare la prima visita gratuita nel nostro studio o a domicilio!
