linfodrenaggio a RomaChi ha problemi di circolazione linfatica con stagnazione di liquido o edema può contare sull’efficacia dei trattamenti di linfodrenaggio a Roma proposti dallo studio di fisioterapisti FisioWalk.

Cosa è il linfodrenaggio?

Il linfodrenaggio, o “drenaggio linfatico manuale” (DLM), è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica e una stagnazione di liquido (edema) dovuta ad un evento traumatico o ad una disfunzione cronica.

Le diverse manovre esercitate con una o due mani sui vari distretti, vengono eseguite in sequenze prossimo-distali (si parte dalle regioni più vicine al cuore e si prosegue con quelle più lontane) che rispettano il decorso e la direzione delle vie linfatiche.                                

La tecnica, ideata dal Dr. Emil Vodder, deve essere eseguita con movimenti lenti, ritmici e con leggera pressione al fine di rispettare i parametri fisiologici del deflusso linfatico e non indurre stimoli che possano provocare “spasmi dei vasi”.

In oltre è necessario evitare ogni tipo di irritazione della cute (sfregamento, scivolamento, pressione eccessiva e costante, manualità brusche e “di taglio”) che possa provocare aumento dell’afflusso sanguigno.

A cosa serve il drenaggio linfatico manuale

L’azione del LDM stimola lo spostamento di liquidi, proteine e cellule immunitarie e l’eliminazione di cataboliti e scorie varie a beneficio della circolazione tissutale.

Se stai cercando uno specialista di drenaggio linfatico manuale a Roma FisioWalk è la risposta alle tue esigenze. Contattaci per una prima visita!