kinesiterapia a RomaChi sceglie di rivolgersi ai servizi di FisioWalk, studio fisioterapico a Roma, può fare anche sedute di fisiokinesiterapia.

Cosa è la kinesiterapia?

La kinesiterapia è una particolare terapia manipolativa usata in fisioterapia che si prefigge la riabilitazione e la rieducazione funzionale di gruppi muscolari, articolazioni o dell’intero organismo, attraverso il movimento. Ogni parte del nostro corpo lavora in sincrono e in armonia, ma quando si altera l’equilibrio a causa di patologie o incidenti allora si verificano blocchi e dolore che alterano la normale funzionalità del corpo.

Quali sono le differenze tra kinesiterapia passiva e kinesiterapia attiva?

Oggi gli studi fisioterapici e i fisioterapisti distinguono tra kinesiterapia passiva e la kinesiterapia attiva.

Nella kinesiterapia passiva i movimenti vengono indotti da una forza esterna, la maggior parte delle volte dal terapista, e consiste principalmente nel cambiamento graduale e cauto della posizione degli arti nello spazio.

Nella kinesiterapia attiva è il corpo stesso che deve indurre il movimento tramite l’attivazione del suo sistema muscolare e comprende esercizi di movimento liberi, esercizi in compagnia del fisioterapista, esercizi agli attrezzi su impianti fissi (ad es. la spalliera) o mobili.

A cosa serve la kinesiterapia?

Il campo di applicazione di questa tecnica è vastissimo in quanto porta benefici a livello della stragrande maggioranza dei sistemi corporei; di conseguenza può essere utilizzata per patologie di carattere ortopedico (fratture, lussazione, distorzioni, patologie articolari degenerative ecc…), muscolare, cardiaco, vascolare e polmonare.