I nostri servizi
- Elettroterapia Antalgica
- Fisiokinesiterapia
- Fisioterapia pediatrica
- Laserterapia
- Linfodrenaggio
- Magnetoterapia
- Massoterapia
- Osteopatia
- Riabilitazione Cardio-Respiratoria
- Riabilitazione Neurologica Neurocognitiva
- Riabilitazione Post-Chirurgica
- Rieducazione Posturale Globale
- Shiatsu
- Taping neuromuscolare
- Tecarterapia
- Terapia Manuale (Metodica Bienfait)
- Ultrasuonoterapia
Orari dello studio
Lun – Ven: | 8.00-20.00 |
Sabato: | 8.00-13.00 |
Domenica: | Chiuso |
Contattaci per una
visita!
Scrivici a:
studiofisiowalk@gmail.com
Prenota ora!
Tra gli strumenti a disposizione di FisioWalk, studio di fisioterapia e fisioterapia a domicilio a Roma, ci sono gli ultrasuoni che vengono impiegati nella ultrasuonoterapia.
Cosa sono e a cosa servono gli ultrasuoni
Gli Ultrasuoni sono un mezzo fisico molto utile che si avvale di vibrazioni sonore a frequenze molto elevate non percettibili all’orecchio umano. Gli effetti biologici che queste onde producono a livello tissutale sono principalmente tre:
- Effetto meccanico: il fascio ultrasonico, passando nei tessuti, genera una oscillazione delle particelle che li compongono. Questo spostamento provoca variazioni di pressione considerevoli tali da generari effetti meccanici come la formazione di microflussi, l’accellerazione dei processi di diffusione attraverso le membrane cellulari, la scissione delle molecole complesse e un micromassaggio dei tessuti
- Effetto termico: è una diretta conseguenza di quello meccanico. Il calore è generato dalla vibrazione e la frizione delle strutture cellulari e intracellulari che sono attraversate dalle onde sonore.
L’aumento termico interesa non solo le strutture superficiali, ma anche quelle profonde. L’elevazione termica genera a sua volta aumento del metabolismo cellulare e vasodilatazione.
- Cavitazione: consiste nella formazione di bollicine gassose nei liquidi attraversati dalle onde ultrasoniche.
Per cosa si usa la ultrasuonoterapia
A livello terapeutico queste variazioni cellulari producono differenti effetti:
- Analgesico: Dovuta all’azione del calore e anche ad un’azione diretta degli ultrasuoni sulle terminazioni nervose sensitive.
- Azione Fibrolitica: le oscillazioni determinano lo scompaginamento della compattezza delle fibre collagene dei tessuti fibrosi (tessuti cicatriziali).
- Antiedemigeno: la vasodilatazione facilita la rimozione dei cataboliti e fa pervenire nei tessuti sostanze nutritizie e ossigeno, migliorando così il trofismo e accellerando la risoluzione di processi infiammatori.
- Rilasciamento dei muscoli contratti: è dovuto all’effetto termico ed all’azione di micromassaggio tissutale indotto dagli ultrasuoni.
Se cerchi la soluzione a questi fastidi di competenza fisioterapica l’ultrasuonoterapia è la soluzione più adatta. Contatta studio FisioWalk a Roma e prendi appuntamento per una visita.