I nostri servizi
- Elettroterapia Antalgica
- Fisiokinesiterapia
- Fisioterapia pediatrica
- Laserterapia
- Linfodrenaggio
- Magnetoterapia
- Massoterapia
- Osteopatia
- Riabilitazione Cardio-Respiratoria
- Riabilitazione Neurologica Neurocognitiva
- Riabilitazione Post-Chirurgica
- Rieducazione Posturale Globale
- Shiatsu
- Taping neuromuscolare
- Tecarterapia
- Terapia Manuale (Metodica Bienfait)
- Ultrasuonoterapia
Orari dello studio
Lun – Ven: | 8.00-20.00 |
Sabato: | 8.00-13.00 |
Domenica: | Chiuso |
Contattaci per una
visita!
Scrivici a:
studiofisiowalk@gmail.com
Prenota ora!
Studio FisioWalk è il centro di fisioterapia a Roma specializzato in Riabilitazione Neurologica e Riabilitazione Neurocognitiva.
Cosa è la terapia neurologica neurocognitiva?
La terapia neurologica neurocognitiva, nasce dal Prof. Carlo Perfetti che in modo rivoluzionario ha incentrato l’interesse della riabilitazione, per patologie di tipo neurologico, sul SNC (sistema nervoso centrale) e tutti i processi definiti cognitivi (percezione, attenzione, memoria, problem solving etc..). Infatti sosteneva che il cervello, se attivato in maniera corretta, è in grado di mediare la ripresa delle capacità funzionali perse.
Un soggetto con un danno a livello del sistema nervoso centrale, è costretto a mettere in atto nuovi comportamenti motori per soddisfare i suoi bisogni primari, creando adattamenti e compensi.
La terapia neurocognitiva si basa sulla plasticità del SNC, ossia sulla capacità di quest’ultimo di modificare la propria struttura e la propria funzionalità tramite l’utilizzo di esercizi che mettono in contatto il paziente con l’ambiente circostante.
Come avviene la terapia neurologica neurocognitiva
Studio Fisioterapico FisioWalk a Roma usa durante la terapia neurologica e neurocognitva dei sussidi che permettono di creare una realtà semplificata per indirizzare gradualmente l’apprendimento del paziente. L’apprendimento è basato sulla raccolta di informazioni ottenute tramite l’interazione con il mondo esterno, e la rielaborazione di queste informazioni.
L’idea è che l’attivazione dei suddetti processi cognitivi possa condurre ad un perfezionamento delle capacità personali, sia in condizioni normali, sia in condizioni patologiche. Per riassumere in modo corretto le basi della Terapia Neurocognitiva, possiamo dire che ha 3 principi:
- Movimento come conoscenza;
- Corpo come superficie recettoriale;
- Riabilitazione come apprendimento.
Contatta i fisioterapisti di FisioWalk a Roma per una prima visita fisioterapica.