Studio fisioterapia a Roma: quando rivolgersi ai fisioterapisti?

La nascita della figura professionale del fisioterapista risale ad inizio 1800 e nei decenni si è evoluta anche grazie agli sviluppi tecnologici del secolo scorso. Oggi chi cerca uno studio fisioterapia a Roma trova un professionista con laurea abilitante alla professione e competenze riabilitative specifiche. Vediamo cosa fa il fisioterapista e quando rivolgersi ai fisioterapisti.
Quali sono i compiti dello studio fisioterapia Roma?
FisioWalk è lo studio di fisioterapia a Roma specializzato nella riabilitazione, fisioterapia e fisioterapia a domicilio oltre che nella cura delle disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale sia congenite sia acquisite, come nel caso dei traumi.
Questo professionista si occupa anche di prevenzione suggerendo la perfetta ergonomia della postazione lavorativa e esercizi e piani di allenamento per gli sportivi per prevenire gli infortuni.
Quali sono le patologie curate dai fisioterapisti a Roma
Chi si rivolge agli esperti fisioterapisti di FisioWalk lo fa per la riabilitazione dopo traumi e operazioni chirurgiche o per trattare il dolore osteo-articolare e le patologie neurologiche e degenerative. Tra gli interventi di fisioterapia a cui ci si può sottoporre da FisioWalk ci sono:
- Riabilitazione post intervento (impianto di protesi, ricostruzioni legamentose e tendinee)
- Riabilitazione post fratture ossee
- Riabilitazione post trauma articolare (lussazioni e distorsioni)
- Lombalgia, cronica o acuta
- Artrosi
- Tendinopatie
Quali sono gli strumenti usati dal fisioterapista a Roma?
Tante sono le tecniche e gli strumenti usati dai migliori fisioterapisti a Roma e accanto alle terapie manuali come massaggi o manipolazioni articolari ci sono esercizi terapeutici basati su apparecchi elettromedicali come la tecarterapia, la laserterapia e gli ultrasuoni.
In molti casi la persona non sa se scegliere tra fisioterapista e fisiatra. In questo caso è importante sapere che il fisioterapista è un operatore sanitario con laurea in Fisioterapia, mentre il fisiatra è un un medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, che effettua diagnosi, prescrivere farmaci e può prescrivere la fisioterapia. Può effettuare direttamente alcune terapie, come le infiltrazioni e le onde d’urto, mentre non può eseguire le terapie di competenza del fisioterapista.
Se hai subito un trauma o devi fare riabilitazione post operatoria o altro ancora puoi prenotare la tua visita fisioterapeutica in sede da FisioWalk o la fisioterapia a domicilio. Contattaci per prendere appuntamento!
